Portfolio – Andrea Frigerio, Marettimo 2K22
Andrea Frigerio

Andrea Frigerio è un regista e fotografo milanese. Principalmente attivo nella realizzazione di spot pubblicitari, ama girare documentari sportivi e paesaggistici oltre a coltivare le sue vere grandi passioni, il reportage fotografico e il ritratto. Da sempre coniuga l’interesse per l’immagine con lo storytelling. Nel 2021 realizza per RAI Geo il documentario dal titolo “Marettimo, porta d’Europa”, che esplora la storia e le tradizioni dell’isola definendola “l’isola sacra” degli antichi greci (“Iera Nesos”), posto strategico nel Mar Mediterraneo e importante crocevia per diverse civiltà. Vengono mostrati marinai, pescatori e studiosi che ne illustrano la bellezza e la storia, evidenziando l’ancoraggio della popolazione alle proprie tradizioni legate al mare.

L’incontro con quella terra di confine, con gli abitanti dell’intero arcipelago delle Egadi, è per lui un colpo di fulmine. Decide così di tornare lì autonomamente l’anno successivo per realizzare il reportage fotografico “Marettimo 2K22” che noi oggi pubblichiamo. Il suo progetto di taglio umanista e di gusto molto contemporaneo è nato dall’esigenza di creare una sorta di censimento fotografico di una piccola comunità insulare, quella di Marettimo appunto. Sono stati raccolti circa cinquanta ritratti, che costituiscono una percentuale significativa della popolazione stabilmente residente nell’anno 2022 (quando è stato realizzato il lavoro). I soggetti inquadrati abbracciano una buona fetta della società marettimara, dagli anziani, ai giovani, alle varie categorie di lavoratori, di volta in volta calati nell’ambiente in cui vivono o isolati in uno stretto close-up. Il filo conduttore degli scatti è la ricerca dell’empatia con i soggetti, che sono stati parte attiva nel percorso creativo del fotografo e che costituiscono quasi una articolata, colorata sequenza cinematografica, come è nell’indole e nella formazione dell’autore.

@andrea_frigerio_photography

 

Lascia un commento