Generazioni

Il numero 11 di EyesOpen! è dedicato ai giovani. Non abbiamo la presunzione di tracciare un compendio assoluto dei giovani autori. Ve ne diamo un assaggio, dopo averne trovati di molto validi e aver dovuto scegliere. Sono ragazzi sotto i trent’anni, ci offrono stili e visioni con una freschezza tipica delle nuove generazioni. Sono il futuro della fotografia, che questa testata continuerà a intercettare. EyesOpen! è nato per dare valore a chi ne ha, ma non trova spazio per raccontarsi.

La parola viene dal greco: tàlantos, che significava piatto di una bilancia, peso e somma di denaro. Da quei tempi in poi acquista il senso dell’inclinazione (la pendenza della bilancia, appunto) e grazie alla parabola evangelica dei talenti - dal Vangelo di San Matteo - definisce oggi la naturale abilità in qualunque materia.

Questi sono i nostri talenti: Rosa Lacavalla, Bartolomeo Rossi, Vito Margiotta, Paolo Pettigiani, Camilla Ferrari, Danea Urso, Davide Esposito, Greta Citti, Myriam De Rosa, Clarissa Ceci, Chiara Conti, Daniele Mele, Luca Gasparro. E poi andiamo in Oriente con la vincitrice e i finalisti del Photoboox Award 2017: Mayumi Suzuki, Hiroshi Okamoto, Miki Hasegawa, Thi My Lien Nguyen

I contributi scritti sono di Benedetta Donato, Viviana Leone e degli autori tutti
Le rubriche di Erminio AnnunziVittorio MacioceMarco Lombardo
I racconti sono sempre firmati da Daniele Siri e Miky Marrocco

More details →

Photograpy culture

Mostra – AMAZÔNIA di Sebastião Salgado

Di Jacopo Scarabelli Sebastião Salgado si gratta la testa e sistema le folte sopracciglia mentre, con gli occhi chiusi, medita…

Aste – Una mano per All

La decima edizione dell'asta a favore del progetto "AIL accoglie, vicini concretamente" abbiamo deciso di annunciarla con un certo anticipo,…

Mostra – Davide Di Tria, The Game Of Photography

Di Jacopo Scarabelli Sono stato alla mostra fotografica di Davide Di Tria presso l’Istituto Italiano di Fotografia a Milano, che…

Libri – Mimmo Jodice, Saldamente sulle nuvole.

Di Jacopo Scarabelli Oggi, quando vediamo una fotografia, l’attenzione è spesso latente. Lo sguardo corre e, troppo frequentemente, ci fermiamo…

Incontri – Myriam Boulos, le notti della rivoluzione

All’interno del suo programma aperto al pubblico de “I Giovedì in CAMERA”, giovedì 13 aprile alle ore 18.30, CAMERA -…

Festival – Fotografia Europea è in arrivo

Torna a Reggio Emilia uno dei festival di fotografia più importanti d'Italia: è Fotografia Europea 2023, con una XVIII edizione…

Open call “36 Shots About” – La tua storia in un rullino

Dalla collaborazione tra Lomography e Perimetro nasce un'interessante open call che invita i fotografi di tutta Italia a realizzare un…

Libri – Enrico Ratto, che fine ha fatto il fotogiornalismo?

Di Barbara Silbe   Enrico Ratto fa il punto sul fotogiornalismo superstite della profonda crisi in cui versa l’editoria. Ne approfondisce…

Portfolio – Margherita Nardi, Il respiro delle emozioni

Di Barbara Silbe Respirare è un'azione che ha a che fare con la nostra stessa sopravvivenza. Senza aria, non c'è…

Mostra – Livio Senigalliesi racconta il suo “Diario dal Fronte”

Intervista di Marta Calcagno Baldini “ ‘Livio, voglio la copertina!’ mi dicevano i direttori prima che partissi. E io andavo:…