Pubblicato il Lascia un commento

Tra poco la sesta edizione del Colline Cultura Photo Festival

L’autunno in Piemonte torna all’insegna della fotografia d’autore. Il 7 ottobre inaugurerà la sesta edizione del festival fotografico che anima per un’intera settimana le colline intorno a Torino. Organizzato e ideato dal suo presidente Mario Sabatino e dall’associazione culturale Arketipo, vanta il patrocinio della Regione Piemonte Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Fondazione ECM, i Comuni di Gassino Torinese, San Raffaele, Rivalba, Cinzano, Sciolze e Castiglione, ed è in media partnership con EyesOpen! Magazine. Il tema scelto per fare da filo conduttore nel 2023 è “Indagare la bellezza“, intorno ad esso si svilupperanno diverse mostre ed eventi per una proposta culturale diffusa su tutto il territorio. Epicentro sarà il bellissimo borgo di San Raffaele Alto: i suoi spazi istituzionali messi a disposizione dal Comune, da Pro Loco e Palazzo Atelié, sono coinvolti per ospitare le esposizioni personali dei fotografi coinvolti dal curatore, Barbara Silbe, che così ne parla nel testo introduttivo del catalogo:

Lo stupore di un paesaggio, l’unicità di un volto, la contemplazione di una farfalla. Sono infinite le declinazioni della bellezza, si spingono ben oltre il visibile, nella dolcezza di un sentimento o nello struggimento di un ricordo, e sono tutte soggettive, influenzate dal nostro personale giudizio. Non dobbiamo mai dimenticare che
il fattore estetico, filo conduttore di questa edizione del festival, è una componente opinabile regolata da diverse variabili: le nostre esperienze passate, l’educazione ricevuta, l’alchimia, i neuroni, i bisogni, la nostra stessa identità. “Non è bello ciò che è bello…”, diceva il proverbio sottolineando la relatività del verdetto finale. La bellezza è dunque individuale, pare regolata da un mistero, da quella questione chimica che fa emozionare ciascuno di noi di fronte a ciò che riconosciamo. Gli esseri umani cercano se stessi nell’arte come nella natura, ciascuno a proprio modo, e lo sanno bene i fotografi, che per mestiere tendono a indagare la complessità dell’esistenza per trovare l’incanto dentro a ogni cosa e riportarlo fino a noi  riletto dal loro sguardo.
Abbiamo invitato alcuni di loro a parlarcene attraverso le loro immagini, per aiutarci a compiere un viaggio nell’ignoto, alla fine del quale saremo più consapevoli. Le immagini esposte ci condurranno a scovare la meraviglia dove non l’aspettavamo, nelle cose ordinarie, in una nostalgia o negli abbracci, come fosse qualcosa che si possa toccare, annusare, assaggiare. Bellezza sono due sposi circondati da chi è intervenuto alla cerimonia per testimoniare il loro eterno amore, come racconta Max Allegritti nei suoi reportage di matrimonio dove sono protagonisti i gesti e le piccole cose; o una coppia di anziani ancora mossi da reciproca tenerezza dopo tanti anni insieme, immortalati dagli scatti di Jordan Angelo Cozzi. Il bello può celarsi in uno scenario evanescente, quasi un sogno, e nei ricordi che porta a galla il solo osservarlo, lo sa bene Antonio Verrascina che va infinitamente lontano trasponendo nei luoghi la vita che ha vissuto e il suo stesso sentire; o viene minacciato dalla violenza e dall’omertà nei ritratti in bianco e nero di Mjriam Bon che interroga personaggi famosi e persone comuni per porre l’attenzione sulle vittime di abusi; o dall’inquinamento che ha straziato il luogo natale di Antonello Ferrara, che lo interpreta stendendo un metaforico velo rosso-rabbia su ogni fotogramma realizzato in situ, intercalando rovine contemporanee a ricordi del suo passato felice. C’è, infine, la selezione elegante e preziosa di Giancarlo Vaiarelli, rinomato stampatore fine art che lavora con il platino palladio e fotografo di lungo corso, che abbiamo coinvolto per la sua capacità di indagare il fascino del mondo facendoci scoprire la ricchezza delle sue stampe vintage.

Altre mostre a cura dell’associazione Arketipo sono di Mario Sabatino, Sergio Bittoto,, Angelo Girardi, Francesco Maneo e Gian Luca Partengo. Giornate imperdibili della kermesse saranno naturalmente i due weekend 7-8 e 14-15 ottobre, arricchiti da incontri, workshop, talk, presentazioni, aperitivi e sessioni fotografiche di ritratti stampati aperte a tutti i visitatori. L’inaugurazione è fissata per il 7 alle ore 16 presso il cortile di Palazzo Ateliè, nel quale alle ore 19.30 saranno proposte degustazioni delle eccellenze del territorio.

Ulteriori informazioni: archetipo.to@libero.it

Pubblicato il Lascia un commento

Celine Croze – The Drifters

L’autrice sembra voler inconsciamente analizzare se stessa attraverso i sogni che si manifestano costantemente da diverso tempo. Con le sue foto Celine cattura frammenti di queste esperienze e li mette insieme, analizzandoli alla ricerca della verità. Ci restituisce un mondo inquieto, le sue immagini attraggono lo sguardo, ma allo stesso tempo quando le hai davanti senti la necessità di trovare una via d’uscita, come all’interno di un labirinto appena illuminato cosi come le figure che lo popolano. Guardando il suo lavoro ti sembra di essere all’interno di una versione ancora più inquieta e tormentata del famoso romanzo di Lewis Carroll, dove Celine prende il posto della protagonista Alice.

Antonio Verrascina

.

Sono anni che faccio lo stesso sogno, è notte e sono circondato dall’acqua.

Conosco il posto nel profondo, vorrei dire che è la mia città, ma non lo è.

L’atmosfera è pesante. Nuoto senza meta quando mi ricordo che devo salvare qualcuno, questa persona appare in mezzo al nulla o al tutto. La conosco, la tiro, la porto a riva. Guardo il cielo, le stelle mi dicono di non avere paura. Mi sveglio.

Il giorno dopo, sono nell’acqua, è notte. Qui è un mondo sull’orlo di un precipizio. L’urgenza di un gesto, di un grido. È un’oscillazione costante dal visibile all’invisibile, tra ciò che si rivela e ciò che scompare.

Sempre al limite della rottura che traduce la vulnerabilità del mondo che guardo.

Poi ci sono questi corpi come territori e questi luoghi che traboccano su questi corpi. Il mio occhio fa scorrere lentamente i personaggi che incrocio verso una storia dal clima inquieto,

Come i fantasmi di una società fratturata attraverso una sacra ricerca visiva.

Come le ombre del mio passato che cercano solo di essere rivelate per scomparire e rinascere.

E se fossero tutti me, una stessa persona dispersa che si sforza di trovare la sua unità.

Celine Croze

.

Note biografiche

Celine Croze è un’artista visiva nata in Marocco e residente a Parigi con un background nel cinema. Sensibile alle crepe che la nostra società sta attraversando, Celine usa i codici del cinema per trasgredire il mondo che sta guardando.

Il suo lavoro parte sempre dal mostrare una storia. Per entrare nella frattura. Svanire e trovare il tempo del mondo. C’è questo impulso animale che rasenta l’urgenza e culla il pericolo. Ricava dal suo background cinematografico e di scrittura narrativa una visione del mondo nascosto, per andare oltre i limiti che viviamo e vediamo. Ombre e luce, la dualità interiore dell’essere umano diventano una sorta di pura ricerca umana.

Nel 2019, vince il Festival In Cadaqués con ” SQEVNV “, e il Revelation Price

tra Festival Map e il Face à la mer.

Nel 2020 vince il Prix Mentor 2020 con “Male Madre”.

Nel 2021, è una delle finaliste del premio HSBC 2021 con ” SQEVNV ” che è stato esposto in aprile al Festival Instantes in Portogallo.

Il suo lavoro “Nothing Happenned” è stato esposto in aprile 2021 al Rencontres de la jeune photographie internationale de Niort. È una delle vincitrici del “Tremplin Jeunes talents” del Festival Planches Contact di Deauville 2021.

 

Pubblicato il Lascia un commento

Portfolio – Antonio Verrascina, Mi hai chiesto quale fosse il mio angolo di pace

di Barbara Silbe

Di questo autore i nostri lettori già conoscono il progetto “Black Hole”, da noi pubblicato dopo un incontro avvenuto durante una lettura portfolio la scorsa estate. Era intenso, originale, scaturito dalle sensazioni di oppressione e solitudine del primo lockdown. Questo suo nuovo step, attualmente esposto al Circuito Off di Fotografia Europea e in procinto di andare al Festival di Arles, si è generato da un laboratorio sullo storytelling che ho condotto io stessa, e ci riporta a una dimensione aperta, di ricerca su frammenti immaginifici positivi dove l’esperienza visiva ha tutta la sua e la nostra attenzione. Va a fondo, esplorando se stesso, i suoi ricordi e traumi, le sue delusioni e i desideri, accentuando la dimensione onirica con fotogrammi che sembrano riflessi di pensieri. Ci affida le esperienze fatte, trasformandole in archetipi dove ogni spettatore può riconoscersi. L’autore enfatizza qui l’esperienza immersiva, creando una sequenza fluttuante e spingendo il suo stile verso la coerenza linguistica, arrivando dritto al cuore di chi osserva.

Di Antonio Verrascina io so anche altro, e ve lo racconto: prende il suo impegno per e con la fotografia con una serietà che lo fa restare sveglio di notte, lo fa agitare, entusiasmare, commuovere e lo fa, soprattutto, lavorare con un metodo che lo porterà lontano. Per questa testata, che nuovamente lo ospita con piacere, collabora segnalandoci i talenti che intercetta sul web o sui social e che poi noi, regolarmente, pubblichiamo. Un ulteriore coinvolgimento, che costa tempo e impegno e che nessuno gli impone. Si comporta come se questa disciplina, in tutte le sue declinazioni, fosse una ragione di vita e la benzina che muove le sue energie. Come è per me. Per questo in lui, io per prima, mi riconosco.

“In un mondo in cui la realtà non lascia spazio alla vita, il sogno diventa l’unico modo per provare qualcosa. Dolore, perdita, amore, desiderio, passione, rancore. Promesse sbiadite rubate alla vita,

un passato che bussa con forza, un futuro che faccio fatica a immaginare, l’unico modo che mi resta per vivere e chiudere gli occhi”

Antonio Verrascina

 

Note biografiche

Antonio Verrascina (Milano, 1983) è un fotografo che vive e lavora a Milano. Con un background nel mondo della finanza, usa la fotografia come mezzo di espressione e strumento di indagine. Nella sua ricerca, passione e ossessione convivono e si nutrono vicendevolmente, la macchina fotografica diviene estensione dei sensi nell’incontro con il mondo esterno, che nelle sue immagini appare sempre come il riflesso di una ricerca introspettiva: il suo processo è istintivo, lascia fluire le domande attraverso le immagini e viceversa. Il suo lavoro sfiora temi come la memoria, il passaggio del tempo, la solitudine, il sogno come luogo in cui si rivelano i molteplici aspetti dell’io e della realtà. Sperimenta spesso accostando immagini, parole, musica, attraverso il video e la realizzazione di piccole pubblicazioni.

 

 

Pubblicato il Lascia un commento

Robert Lundin – Sentinelle della prateria

Robert è un fotografo fine art svedese che, scrive, non pratica il mestiere a tempo pieno. Il suo stile seriale lo ha condotto a catalogare dei silos solitari in mezzo a grandi spazi, che resistono agli elementi naturali e al trascorrere degli anni, antichi testimoni del lavoro dell’uomo. Cartoline dall’Antropocene, le sue, inanimate, astratte, che pur escludendo soggetti vivi, ne fanno intuire tutta la presenza. Nella sua indagine contano il colore, le sfumature, la prospettiva le dimensioni, i vuoti e i pieni, le linee, i segni lasciati sui muri… ma più di tutto conta l’immaginazione che qui lo ha condotto e da qui lo fa (ci fa) partire per un viaggio nel tempo. Questi edifici si ergono come fari decadenti sopravvissuti all’uomo, eppure scopriamo, attraverso questa serie, che possiedono la nostra stessa caducità.

 

“Il lavoro di Robert mi ha colpito per la pulizia delle sue foto e per l’equilibrio che riesce a donare all’interno dei suoi fotogrammi. Gli scenari che ritrae sono degli enormi silos, delle maestose cattedrali circondate da un paesaggio innaturale, tanto da sembrare un set cinematografico abbandonato e sospeso nel tempo”

(Antonio Verrascina)

 

“Gli elevatori per cereali nordamericani mi hanno sempre incuriosito per le loro enormi dimensioni e per il loro design monolitico unico e senza finestre, come cattedrali che resistono agli elementi del tempo e segnalano la sublime presenza umana. Le persone sono innegabilmente al centro della storia e le loro impronte sono assolutamente ovunque nelle mie foto – ma non sono fotograficamente il soggetto principale. Attraversando il Canada occidentale nel 2018 ho esplorato la provincia canadese, principalmente agricola, del Saskatchewan. Durante questo percorso ho incontrato praterie e deserti sconfinati, luoghi in cui mi sono sentito totalmente in pace. Ciò che mi attrae è la sbalorditiva sensazione di soggezione quando si sperimenta il contrasto tra la vulnerabilità dell’uomo con la maestosità di ciò che è in grado di costruire. Lo scopo del mio lavoro è quello di trasmettere questa sensazione di imponenza e la sublimità dell’uomo in questa grande macchina che chiamiamo società. Penso che i vecchi edifici sopravvissuti alle generazioni umane, siano diventati fari nel tempo, anche se nel frattempo, stanno scomparendo proprio davanti ai nostri occhi: in Saskatchewan circa il 90% non esiste più”

(Robert Lundin)

 

Note biografiche

Cresciuto nei Paesi Bassi e in Svezia, Robert Lundin ha inizialmente avuto una lunga carriera nel business, conseguendo un Master in Economia aziendale a Rotterdam. Tuttavia, la fotografia è stata la sua vera passione. Ha seguito diversi corsi presso l’Accademia Fotografica di Stoccolma, tenendo numerose mostre nella sua città e a Parigi. Ha lasciato la sua carriera nel marketing nel 2017 per concentrarsi su nuove progetti di vita, tra cui viaggiare e fotografare.

www.robertlundinphotography.com

 

Pubblicato il Lascia un commento

Portfolio – Elisa Moro. How foggy memories can be?

Elisa Moro affianca alle sue opere una semplicissima domanda posta nel titolo: quanto possono essere annebbiati i ricordi? Le foto sono molto scure, anzi oscure, i soggetti emergono quasi come fossero dei fantasmi, le atmosfere sono poetiche, ma, allo stesso tempo, molto inquietanti. La sensazione che ho provato è stata come quella di cadere in un buco, uno spazio nascosto nella sua mente, dentro al quale quei ricordi hanno una forma, prendono vita e catturano lo sguardo e l’attenzione di chi guarda. Ho trovato il lavoro davvero magnetico, mi ha ricordato l’atmosfera provata guardando Eraserhead di David Lynch.

How foggy memories can be?

(Antonio Verrascina)

 

Queste le parole dell’autrice:

“Cresciamo nell’illusione che la nostra identità sia un’unità definita e definibile, costituita principalmente da ricordi a cui aggrapparci per descriverci. Eppure basta una frase per mettere in discussione una memoria, una nuova immagine a ridefinire i contorni o il semplice passare degli anni a farne sbiadire la vividezza. Cosa succede quando scopriamo che non tutti sono veri? Scomparendo loro, scompariamo anche noi? Questo è il mio viaggio nell’oblio, nell’inquietudine di ricordi veri e falsi, distorti o mai vissuti. Un ritorno a casa, all’infanzia, a cercare di salvare qualcosa e con esso, salvarmi”.

NOTE BIOGRAFICHE

Dopo la laurea in Psicologia si avvicina alle Arti Visive partecipando al Master sull’Immagine Contemporanea di Fondazione Modena Arti Visive.

Il suo interesse è nell’applicazione terapeutica del processo creativo utilizzando come mezzo d’elezione quello fotografico, considerando le immagini come reali corpi fisici con cui interagire e la nostra mente costituita da simboli che lavorano attivamente a livello emotivo.

La sua ricerca attualmente si concentra sul paradosso dell’identità individuale come risultato della combinazione collettiva di elementi familiari, sociali e storici.

 

 

 

 

 

Pubblicato il Lascia un commento

Portfolio – “Black Hole” di Antonio Verrascina

Durante il lockdown molti autori hanno cercato un modo per registrare cosa accadeva intorno. Uno dei progetti più originali ci è sembrato quello di un giovane fotografo milanese relegato nella solitudine del suo appartamento, che ha deciso di guardare dal buco della serratura e tradurre in immagini le senzazioni di quei giorni di tempo dilatato e sordo. La serie, fatta di bianchi e neri sgranati e ripetitivi, di luci che tagliano ombre evanescenti, ricorda certe inquadrature da thriller psicologico, una sorta di estetica della solitudine osservata da due diverse prospettive e raccontata con semplici accenni. Il lavoro sarà esposto alla galleria “Tête” di Berlino dal 15 al 18 ottobre in 2020.

Ecco che cosa ha scritto e prodotto Antonio Verrascina:

“Le ore sono secoli.
Bisognerebbe poter sparire.
Tempo, tempo, troppo tempo.
Una bimba chiama la sua mamma,
una donna urla disperata contro il marito, dice che non
ce la fa più. Un signore farfuglia qualcosa da solo,
non è chiaro quello che dice.
Guardare il mondo da un buco deforma tutto.
La luce ed il buio si mescolano, un punto di bianco mi
porta nel nero, il nero si apre in uno squarcio di
bianco, ci fluttuo e la realtà, la finzione, il sogno, il
ricordo, il desiderio, diventano proiezioni della mente,
un unico film proiettato da quel buco.
Qual è l’interno e quale l’esterno?
I giorni si ripetono allo stesso modo.
Quella piccola finestra sul mondo è l’unica scansione del
tempo per riconoscere un giorno dall’altro, come lancette
di un orologio. Posso capire in che momento della
giornata sono, solamente guardando attraverso quel buco.
Le luci cambiano in continuazione, disegnando nuove linee
o aprendo nuovi scenari.
Ho imparato a riconoscere rumori, suoni, passi, voci. Gli
odori.
Mi alzo la mattina e meccanicamente mi metto in attesa di
quei segni che accadono lì fuori.
A volte però capita che le lunghe attese rimangano tali.
Nessuno era pronto a qualcosa del genere. Fino a qualche
momento prima pensavo che certe cose facessero parte di
una storia non mia, o inventata.
Il mio buco nero, la mia finestra spazio-tempo. Come la
materia è sospinta con un attrazione gravitazionale così
forte che nulla può sfuggirvi, così passato presente e
futuro sono risucchiati dalla mia piccola finestra a
misura di occhio, entro ed esco, cerco un’uscita, cerco
un’entrata, cerco di squarciare la mia paura, cerco un
passaggio per il poi.
Cerco cunicoli per accedere ad altri universi.
Poche ore vicine ad un buco nero,
possono significare anni nello spazio aperto.
Che giorno è?”

Biografia

Antonio Verrascina (Milano, 1983) è un fotografo che vive e lavora a Milano. Con un background nel mondo della finanza, usa la fotografia come mezzo di espressione e strumento di indagine. Nella sua ricerca passione ed ossessione convivono e si nutrono vicendevolmente, la macchina
fotografica diviene estensione dei sensi nell’incontro con il mondo esterno, che nelle sue immagini appare sempre come il riflesso di una ricerca introspettiva: il suo processo è istintivo, lascia fluire le domande attraverso le immagini e viceversa. Il suo lavoro sfiora temi come la memoria, il passaggio del tempo, la solitudine, il sogno come luogo in cui si rivelano i molteplici aspetti dell’io e della realtà. Sperimenta spesso accostando immagini, parole, musica, attraverso il video e la realizzazione di piccole pubblicazioni.