Un albero piantato per ogni immagine partecipante: questo impegno preso dagli organizzatori dei nuovi European Photo Awards dovrebbe già essere da stimolo per prendere parte a questo contest internazionale a partecipazione libera. Oltre naturalmente ai premi in palio. Con la prima edizione, Saal Digital, una delle principali piattaforme in Europa per prodotti fotografici di alta qualità, invita fotografi professionisti e amatoriali a inviare i loro lavori più ispirati. L’obiettivo è valorizzare la qualità della fotografia professionale e celebrare l’arte e la tecnica del mestiere, pensando anche a un minore impatto sull’ambiente. Sei le categorie alle quali iscriversi gratuitamente: Sostenibilità, Natura, Persone, Architettura, Macro e Lunga esposizione, per ciascuna delle quali è in palio un buono acquisto del valore di 2.000 €, utilizzabile per l’intera gamma di prodotti fotografici premium Saal Digital.
Come partecipare
Dal 15 settembre al 31 ottobre 2025, i fotografi potranno caricare fino a cinque fotografie sulla piattaforma del concorso – tutte all’interno di una singola categoria oppure distribuite nelle diverse categorie tematiche: Sostenibilità, Natura, Persone, Architettura, Macro e Lunga esposizione. La partecipazione al concorso è gratuita. Una giuria di esperti, composta da fotografi professionisti che già collaborano con Saal Digital, selezionerà le immagini più stimolanti e assegnerà un buono acquisto da 2.000 € per ogni categoria. I vincitori saranno annunciati all’inizio di novembre 2025.
Come ulteriore incentivo e in linea con l’impegno costante di Saal Digital per la sostenibilità, l’azienda pianterà un albero caducifoglie in Germania per ogni fotografia inviata.
«La fotografia è mestiere, visione e precisione – e sono esattamente questi gli standard che adottiamo in Saal Digital», afferma Reinhard Saal, fondatore e amministratore delegato di Saal Digital. «In quanto fotografo, so bene quanto siano elevate le esigenze in termini di qualità. Da oltre 40 anni vedo quanta competenza, attenzione e coraggio richieda realizzare un’immagine davvero straordinaria. È per questo che offriamo prodotti fotografici premium in grado di soddisfare le aspettative più alte dei nostri clienti. Con gli European Photo Awards vogliamo rendere visibile questa professionalità e celebrare la qualità del settore.»
Tutte le informazioni per partecipare e il regolamento completo sono disponibili su: https://www.saal-digital.it/photo-awards/.

Barbara Silbe vive e lavora a Milano. Co-fondatrice e direttore responsabile di EyesOpen! Magazine, fin dagli anni Novanta scrive di arte, fotografia, tecnologia,cultura e turismo anche sulle pagine del quotidiano il Giornale. Ha inoltre collaborato con varie testate, tra cui Style, Il Fotografo, Espansione, Digitalic, Donna Moderna. Anche i suoi lavori fotografici seguono gli stessi percorsi e sconfinano spesso in altri. È specializzata nel ritratto e nel reportage di viaggio.
Ha un blog che si occupa di fotografia ospitato sulla home page del sito del quotidiano Il Giornale