Pubblicato il Lascia un commento

Il Festival Segni è alla sua nona edizione

Prosegue fino al 10 settembre il Festival di Fotografia Segni, che si svolge da ormai nove anni a Capo di Ponte, in Valle Camonica (Brescia), per valorizzare e promuovere la cultura fotografica intrecciando diverse dimensioni: la fotografia come mezzo espressivo e artistico, come mezzo documentario e storico, ma anche come attiva possibilità di partecipazione e scoperta del patrimonio artistico del territorio.

La rassegna propone otto giornate di presentazioni e nove mostre principali, a cui si aggiungono tre eventi speciali, lo spazio espositivo autogestito dalle associazioni del territorio con altre quattro mostre, e dieci spazi dedicati a SEGNI Off, mostre fuori catalogo dedicate a fotografi emergenti, per un totale di più di venti mostre fotografiche. Il programma, molto ricco, vede tra gli autori principali Gian Butturini, Andrea Zampatti, la prestigiosa Fondazione 3M, Ken Damy, Paolo Pobbiati, Erminio Annunzi e Gianbattista Uberti e tra le location ritorna la splendida Casa Zitti, si conferma la Pieve di San Siro e altre case storiche di Capo di Ponte come Casa Briscioli, Casa Tempini e Casa Malaguzzi.  

Le mostre saranno visitabili dalle 17 alle 22 per tutti i giorni di apertura del festival e valorizzate da incontri in presenza con gli autori. Sono previsti incontri con vari esponenti del mondo della fotografia, come  Erminio Annunzi, che proporrà un incontro dal titolo “Racconti del paesaggio”, Andrea Zampatti ci accompagnerà nel suo mondo selvatico fatto di natura e silenzi con “i miei silenzi”, Paolo Pobbiati presenterà il libro “Invasioni di campo”. Gli eventi speciali saranno ospitati dal MuPre – Museo della Preistoria della Valle Camonica. SEGNI Off propone invece dieci mostre di fotografi emergenti o amatoriali attraverso un concorso aperto a tutti, che saranno allestite in vari spazi di Capo di Ponte.

La Città della Cultura è da sempre un punto cardine di SEGNI, e anche quest’anno è diventata un luogo autogestito nel quale il festival porta le voci delle comunità. Quattro realtà del territorio si raccontano attraverso la fotografia, con quattro mostre realizzate da Spazio Autismo, dal CAI, dal Collettivo 5.37 e dall’Associazione K-Pax.

Il Festival è organizzato dall’Agenzia Turistico Culturale del Comune di Capo di Ponte, con la collaborazione del Comune e con la direzione artistica di Graziano Filippini

Informazioni sul sito www.segnifestivalfotografia.it e sulle pagine facebook e instagram del Festival SEGNI

Pubblicato il Lascia un commento

Paesaggio – Imperdibile corso con il nostro Erminio Annunzi

“Il numero minimo di partecipanti a questo corso è di cinque fotografi, fino ad un massimo di dieci. A rischio di apparire arrogante, direi che è un corso da non perdere assolutamente”. Esordisce così Erminio Annunzi sul suo profilo Facebook per introdurre la notizia del prossimo workshop che terrà. Come sanno i nostri lettori, Erminio collabora con noi tenendo una mirabile rubrica sull’edizione cartacea del magazine ed è, inoltre, un  ottimo fotografo e insegnante da trent’anni impegnato nella ricerca sul paesaggio. Egli è quanto di meno arrogante ed egocentrico si possa immaginare scandagliando l’intero genere umano. E’ più un filosofo dai modi gentili come quelli di un filo d’erba.

Il 23 e 24 giugno prossimi terrà un seminario proprio dedicato al paesaggio in bianco e nero su pellicola. E’ dedicato a chi ama  fotografare a pellicola ed è sensibile al fascino dell’immagine in bianco e nero, ma potrebbe interessare anche chi è curioso di sperimentare nuove (antiche) strade della fotografia affidando la sua formazione a chi possa infondere in lui la visione e la progettualità dell’immagine. Nei due giorni, il tempo degli iscritti sarà dedicato alla ripresa e allo sviluppo dei rulli realizzati durantela giornata di uscita fotografica e verranno affrontate le problematiche della ripresa, l’uso dei filtri, l’uso creativo delle pellicole e, infine, verrete consigliati su quale rivelatore è più adatto per il risultato desiderato. Per informazioni più precise, erminioannunzi@virgilio.it

A proposito, seguitelo anche qui